
Ultimo Impero era l’altisonante nome di una mitica discoteca di Airasca, in provincia di Torino. La discoteca fu inaugurata la sera del 2 Dicembre 1992 e rimase attiva fino al 1996.
Quello era un periodo fiorente per le discoteche, che sorgevano soprattutto lontano dai centri abitati, ma l’ “Ultimo Impero” era diversa dalle altre. Era infatti la discoteca più grande d’Europa, in grado di ospitare contemporaneamente più di 8.000 persone. Era costituita da 7 piste da ballo e 9 bar, per un area interna di 7.000 mq e 50.000 Watt di potenza del suono; l’area esterna, da 12.000 mq, era caratterizzata anche da 7 fontane e 2 cascate. Il suono “fuori” aveva 20.000 Watt di potenza.
Tra le mura di questa discoteca si sono esibiti famosi dj che sono partiti da qui per intraprendere la loro carriera. Tra questi Mauro Picotto, Francesco Zappalà, Ricky le Roy, e Gigi D’Agostino. Per anni ogni sera si assisteva a lunghe code per entrare in questo immenso locale. L’animazione era coinvolgente ed i vocalist, con la loro musica techno, hanno fatto la storia di questo locale.
Considerata il tempio della musica (come recitava il suo logo) e del divertimento, venne costruita in tre anni, durante i quali si dovettero naturalmente affrontare numerosi problemi dovuti alla sicurezza e alla gestione del locale, vista la sua imponente mole.
La storia dell’Ultimo Impero
L’ Ultimo Impero ebbe uno straordinario successo fino al gennaio del 1996. In quell’anno avvenne una grandissima retata della polizia in cui furono sequestrate ingenti quantità di droga e biglietti contraffatti.
Cambiò anche nome per ben tre volte: fu “Privilege” dal 1998 al 2008, “Templares” tra il 2008 e il 2009 ed infine “Royal Fashion Club”.
Il suo ultimo evento risale al giugno 2010, dopodiché l’ex glorioso “Ultimo Impero” dichiarò il fallimento e tuttora verte in stato di abbandono.
Ad oggi della discoteca Ultimo Impero rimangono solamente i segni dell’ormai inesorabile trascorrere del tempo e dell’incuria. I muri ormai sono tutti scrostati, la pista da ballo totalmente vuota. L’immobile è da anni confiscato e messo all’asta dal Tribunale. Molti sperano ancora nel arrivo di un imprenditore in grado di rilevare questa storica discoteca e riportarla ai fasti che merita.
Dati dell’asta
Offerta minima presentabile € 315.000
Valore di perizia € 4.250.000
RISPARMIO -92,5%
Se sei un investitore e ti interessa questa opportunità lo Studio ASTE e STRALCI può fornirti tutte le informazioni e l’assistenza necessaria per l’acquisto all’asta di questo immobile (o qualsiasi altro immobile all’asta).
ALL' ASTA LA DISCOTECA ULTIMO IMPEROOfferta minima presentabile € 315.000Valore di perizia € 4.250.000RISPARMIO -92,5%Ultimo Impero era l’altisonante nome di una mitica discoteca di Airasca, in provincia di Torino. Era la discoteca più grande d’Europa, in grado di ospitare contemporaneamente più di 8.000 persone. Era costituita da 7 piste da ballo e 9 bar, per un'area interna di 7.000 mq e 50.000 Watt di potenza del suono, mentre l’area esterna, da 12.000 mq, era caratterizzata anche da 7 fontane e 2 cascate. Il suono “fuori” aveva 20.000 Watt di potenza.Tra le mura di questa discoteca si sono esibiti famosi dj che sono partiti da qui per intraprendere la loro carriera. Tra questi Mauro Picotto, Francesco Zappalà e Gigi D’Agostino. L’ Ultimo Impero ebbe uno straordinario successo fino al gennaio del 1996. In quell’anno avvenne una grandissima retata della polizia in cui furono sequestrate ingenti quantità di droga e biglietti contraffatti. Cambiò anche nome per ben tre volte: fu “Privilege” dal 1998 al 2008, “Templares” tra il 2008 e il 2009 ed infine “Royal Fashion Club”.Il suo ultimo evento risale al giugno 2010, dopodiché l’ex glorioso “Ultimo Impero” dichiarò il fallimento e dopo qualche anno confiscato e messo all'asta dal Tribunale. Molti sperano ancora nell’arrivo di un salvatore pronto a rilevare questa storica discoteca e riportarla ai fasti che furono.Se sei un investitore e ti interessa questa opportunità il nostro Studio può fornirti tutte le informazioni e l'assistenza necessaria per l'acquisto all'asta di questo immobile (o qualsiasi altro immobile all'asta).Studio ASTE e STRALCIConsulenza Aste ImmobiliariSedi a TORINO e PINEROLO (TO)347 900 16 19info@astestralci.it
Pubblicato da Aste e Stralci – Consulenza Aste Immobiliari su Giovedì 28 giugno 2018
Se vuoi investire in immobili all’asta seguici anche sul nostro gruppo Facebook